COPERTURA ASSICURATIVA SOCI IN ATTIVITA'
Circolare n. 2/2015
Data: Milano, 18 febbraio 2015
Emittente: Direzione – Ufficio Assicurazioni
Oggetto: COPERTURA ASSICURATIVA SOCI IN ATTIVITA’ PERSONALE
Destinatari: Soci, Sezioni e Sottosezioni CAI
Firmato: Il Direttore, Andreina Maggiore
A partire dal 1° marzo 2015, sarà possibile per tutti i Soci del Club Alpino Italiano
in regola con il tesseramento attivare una polizza personale contro gli infortuni
che dovessero derivare dall’attività personale propriamente detta in uno dei contesti tipici
di operatività del nostro Sodalizio (alpinismo, escursionismo, speleologia, sci-alpinismo, etc.).
La polizza che coprirà tutti gli ambiti di attività tipiche del Sodalizio senza limiti di
difficoltà e di territorio avrà durata annuale, dal 1° gennaio al 31 dicembre di ogni anno;
per l’anno in corso la polizza coprirà il periodo dal 1° marzo al 31 dicembre.
Due saranno le combinazioni attivabili, A e B, come da tabella di seguito riportata:
Combinazione Capitali assicurati PREMIO
Combinazioni | Capitali assicurati | Premio |
A |
|
€92.57 |
B |
|
€185.14 |
Trattandosi di una novità in senso assoluto, si rendono necessarie
alcune precisazioni:
1) Il premio assicurativo previsto per il periodo 01.03/31.12.2015
ed indicato in tabella sarà il medesimo anche nel 2016 e nel 2017, ma relativamente all’intera annualità cioè dal 01.01 al 31.12;
2) La copertura riguarda solo lo stretto ambito dell’attività e, quindi,
non copre il cd rischio in itinere (per intenderci: da casa alla località e dalla località
a casa la polizza non opera);
3) La copertura riguarda l’attività personale propriamente detta, tale intendendosi
quella che non rientra già in attività istituzionale organizzata:
ciò significa che, una volta attivata la polizza “personale” un eventuale infortunio
risulterà coperto o dalla polizza Soci, se in attività istituzionale
o dalla polizza personale in tutti gli altri casi.
La polizza soci in attività individuale inoltre non è cumulabile con la Polizza
Infortuni Titolati e la Polizza Infortuni Volontari CNSAS.
La copertura dovrà essere richiesta presso la Sezione di appartenenza
utilizzando il Modulo 11 e versando contestualmente il relativo premio.
Il modulo, redatto in duplice copia, dovrà essere debitamente compilato
e sottoscritto dal Socio che richiede la copertura:
- una copia dovrà essere consegnata, come ricevuta, al Socio che
ha richiesto la copertura;
- una copia dovrà essere trasmessa alla Sede Centrale per fax allo 02/205723.201
o per PEC all’indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
e conservata a cura della Sezione.
La copertura sarà attiva dalle ore 24:00 del giorno di trasmissione del modulo
alla Sede Centrale. Le coperture richieste saranno fatturate mensilmente alle Sezioni.
La polizza è stipulata a Contraenza Club Alpino Italiano e pertanto non dà
alcun diritto ai fini della detrazione fiscale spettante sul relativo premio.
Per la denuncia dei sinistri i soci dovranno utilizzare il Modulo 11BIS,
inviando lo stesso debitamente compilato e sottoscritto per fax allo 02/205723.201
oppure per PEC all’indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
.
La denuncia dovrà essere inviata:
- in caso di infortunio: entro 30 giorni lavorativi dalla data di accadimento;
- in caso di morte: entro 5 giorni lavorativi dalla data di accadimento.
Sul sito www.cai.it è possibile scaricare copia della polizza e della modulistica
(Modulo 11 e Modulo 11BIS).
Ulteriori informazioni e chiarimenti potranno essere richiesti telefonicamente,
dal lunedì al venerdì, all’Ufficio Assicurazioni, Signor Pietro Cortinovis
tel. 02/205723.206 oppure tramite e-mail all’indirizzo:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Ringraziando per la collaborazione, si porgono i migliori saluti.
Il Direttore
Dott.ssa Andreina Maggiore
Alpinismo giovanile
ATTIVITÀ 2020 per SOCI GIOVANI
dagli 8 ai 17 anni
47° Corso di Avvicinamento alla Montagna
Lezioni Teoriche: Venerdì ore 21 presso la sede di Baveno o Stresa
Escursioni: Ritrovo Baveno Piazzale Giordano (scuole medie)
I programmi e gli orari delle escursioni saranno comunicati durante la lezione del venerdì
21 FEBBRAIO |
Presentazione del 47° Corso di Avvicinamento alla Montagna Baveno-Stresa per ragazzi da 8 a 17 anni presso la sede CAI di Baveno alle ore 21.00. |
23 FEBBRAIO |
Ciaspolata Pizzo Pernice |
|
|
13 MARZO |
Lezione Teorica: Neve e Valanghe |
15 MARZO |
Ciaspolata Foppiano - Alpe Deccia |
|
|
16 APRILE |
Lezione Teorica: Il Lupo
|
19 APRILE |
Cicloescursione nel Parco del Ticino |
30 APRILE |
Lezione Teorica: Piante |
|
|
03 MAGGIO |
Escursione sui nostri sentieri |
15 MAGGIO |
Lezione Teorica: Fotografia |
17 MAGGIO |
Socraggio - Falmenta giro ad anello in Val Canobina |
25 MAGGIO |
Escursione EMR |
|
|
02 GIUGNO |
Festa all'Alpe Nuovo |
05 GIUGNO |
Lezione Teorica: Etomologia - conosci le farfalle |
07 GIUGNO |
Escursione in Liguria, Monte di Portofino |
16 GIUGNO |
Forte di Fenestrelle |
19 GIUGNO |
Lezione teorica: Ittiologia - i pesci del lago |
21 GIUGNO |
Escursione al Capezzone |
|
|
02 LUGLIO |
Lezione teorica: Comportamento in Rifugio |
04/05 LUGLIO |
Val Formazza, Rifugio Città di Busto |
|
|
SETTEMBRE |
Lezione teorica: Nozioni di arrampicata |
|
I venerdì precedenti le uscite di arrampicata ritrovo a Baveno per adesionie distribuzione materiale. |
SETTEMBRE |
Arrampicata in Falesia |
Il programma gite potrebbe subire variazioni, causa maltempo o innevamento.
E' pertanto indispensabile che i partecipanti si presentino agli incontri serali dove riceveranno le ultime istruzioni
La programmazione delle lezioni teoriche potrebbe subire delle modifiche a causa della disponibilità dei relatori.
Escursionismo Gruppo Senior
Sei un Senior con la passione per la montagna?
Per info in sede rivolgersi a Gianelli Virgilio cell. 339.2984097
22 APRILE
|
Lago d'Iseo in pullman
|
|
|
22 MAGGIO
|
Le frazioni di Campiglia Cervo
|
|
|
24 GIUGNO
|
Le frazioni di Varzo
|
|
|
22 LUGLIO
|
Lago Castel m.2250
|
|
|
26 AGOSTO
|
Alpe Sattal m.2097
|
|
|
23 SETTEMBRE
|
Noli - Varigotti, Liguria in pullman
|
|
Gruppo Senior, per info:
Egidio Gioria 3383343188 - Gabriella Albini 3495536911 - Ugo Zanetta 3407790118 -
Antonio 3397320204 - Anna 3663261901
Partenza da Borgomanero, p.zza della Chiesa di Santo Stefano.
Note:
Tutti i partecipanti alle gite sopra descritte devono essere in regola con l'iscrizione al C.A.I.
evidenziato
...Per tutte le info sulle escursioni delle sezioni Est Monte Rosa consulta i calendari sul sito WWW.ESTMONTEROSA.IT...